Care concittadine, cari concittadini,
Vi comunico che ieri, giovedì 5 marzo, abbiamo attivato il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) per l’emergenza epidemiologica da Covid-19 Coronavirus.
Questa struttura costituisce la catena di comando e di controllo del flusso delle comunicazioni e delle procedure da attivare. È costituita dal Sindaco, dalla Giunta, da tecnici comunali, esperti in materie socio-sanitarie, forze dell’ordine e rappresentanti del mondo del volontariato.
Il Centro Operativo sarà convocato regolarmente per valutare le criticità che potrebbero emerge, monitorare l’attuazione delle disposizioni dettate dagli organi superiori (Stato, Regione, Prefettura, Ats) e ottimizzare l’attivazione dei protocolli di sicurezza.
Fidiamoci delle Istituzioni, di Governo, Regione e del nostro Sistema Sanitario Nazionale che con le sue donne e uomini sta lavorando instancabilmente e al meglio per fronteggiare questa emergenza. A loro va il nostro unanime grazie.
Ascoltiamo i medici e ricordiamoci che i nostri comportamenti possono fare la differenza. Ne va della salute di tutti noi e in particolar modo della salute dei più deboli.
Nelle informazioni affidiamoci sempre a fonti istituzionali e prima di comunicare, in privato, in pubblico o sui social, verifichiamo l’attendibilità delle notizie. Anche comunicare implica responsabilità e può avere gravi conseguenze.
Voglio inoltre esprimere la solidarietà di tutta la nostra Comunità alle migliaia di malati e a coloro che hanno perso familiari e amici.
Ci troviamo davanti ad un momento difficile ma non facciamoci prendere dal panico. Siamo una grande Comunità e tutti insieme ce la faremo!
Come ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: “senza imprudenze ma senza allarmismi, possiamo e dobbiamo aver fiducia nelle capacità e nelle risorse di cui disponiamo. Possiamo e dobbiamo avere fiducia nell’Italia”.
Gardone VT, li 6 marzo 2020
Il Sindaco
Pierangelo Lancelotti
Files allegati |
---|