Facebook

Comune di  Gardone Val Trompia

Biblioteca Comunale

Museo delle Armi e della Tradizione Armiera

Commissione Pari Opportunità

Farmacie Comunali

Condizioni d'uso della Pagine - Netiquette

Questa pagina costituisce una interfaccia alternativa e complementare agli strumenti tradizionali e istituzionali per rapportarsi con quanti vogliono condividere questo spazio. Lo scopo è comunicare e informare, ma anche ricevere feedback, commenti e proposte.

L'Amministrazione comunale di Gardone V.T. valorizza la libertà d'espressione e l’interazione di conoscenze, ma richiede che tali libertà siano utilizzate nei limiti del lecito e non offendano gli altri. A tale proposito si rimanda alle Condizioni di utilizzo di Facebook e si invitano tutti gli utenti a rispettare le comuni regole di buona educazione e buon senso per garantire un confronto civile, un linguaggio appropriato e la partecipazione di tutti.

Saranno rimossi senza preavviso contenuti che contravvengono alle condizioni sopra richiamate, bloccando se necessario gli autori degli stessi. Ciascun membro della community è inoltre consapevole di essere personalmente responsabile dei post inseriti e delle conseguenze giuridiche di dichiarazioni e comportamenti.

Sono benvenute anche le critiche, purché costruttive: commenti che abbiano lo scopo di innescare polemiche verranno ignorati e/o eliminati. Saranno rimossi commenti che offendono altri membri della community, messaggi "cloni" o che non abbiano alcuna evidente attinenza con le finalità della pagina, commenti che si trasformino in chat personale tra utenti, annunci, messaggi commerciali e pubblicitari, di informazione e propaganda politica, ecc.

Questo spazio non vuole e non può sostituirsi alle competenze specifiche di uffici comunali. Cercheremo comunque di fornire riscontro alle richieste nel minor tempo possibile.

Spesso non viene fornita la soluzione concreta alla richiesta, ma si preferisce indicare dove può essere reperita l’informazione cercata. È una scelta consapevole, perché è fondamentale sapere dove poter trovare o a chi chiedere dati, notizie e spiegazioni. Ma è anche una scelta in molti casi obbligata, in quanto sono gli uffici specifici che hanno gli elementi per poter fornire la giusta risposta al caso particolare di ognuno.

Il valore di una “community” non si misura soltanto dal numero dei propri membri, ma principalmente dalla condivisione e dallo spirito di collaborazione. Ognuno può essere partecipe attivo di questo progetto, ad esempio proponendo una risposta ad un quesito posto da un altro utente o pubblicizzando una iniziativa di interesse per la cittadinanza e la vita gardonese.

 

 

Ultime notizie correlate a Facebook

26-mag-23
Scritti in Valle, letti in Villa
  Hai pubblicato un libro e cerchi un'occasione per presentarlo al pubblico? La Biblioteca comunale, in collaborazione ...
15-mag-23
Bloom & Doom
Dal 17 al 23 luglio UNA SETTIMANA LABORATORIALE PER UN'INSOLITA ESPLORAZIONE URBANA DI GARDONE VAL TROMPIA Una “performance” ...
04-mag-23
Pubblicazione graduatorie Bando SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2022
Si comunica che il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato le graduatorie relative ...

17-ago-22
Chiusura estiva Villa Mutti Bernardelli
Si comunica che dal 15 al 20 agosto Museo delle armi, Biblioteca e Informagiovani resteranno chiusi.

Eventi in archivio correlati a Facebook

 13-mag-23
OBLOMOV - La narrazione in radio
 dal 13-05-23 al 25-06-23
JACOVITTI genio del sorriso

 12-mag-23
OBLOMOV - L'Eneide e L'inganno