Sportello SPID

Sportello RAO pubblico per ottenere SPID

Cos'è?
Il Comune di Gardone Val Trompia ha attivato uno Sportello RAO (Registration Authority Organization) Pubblico per aiutare i cittadini ad ottenere le credenziali SPID.

Cosa significa "Sportello RAO Pubblico"?
Una persona che ha l'esigenza di ottenere le credenziali SPID deve prima far certificare la propria identità personale da parte di un soggetto autorizzato. Questo perchè c'è necessità che qualcuno verifichi in modo certo che il rilascio delle credenziali SPID venga fatta proprio a quella persona e non ad un terzo. Come soggetto autorizzato dall'Agenzia per l'Italia Digitale il Comune di Gardone Val Trompia è in grado di effettuare questa verifica.

A chi si rivolge
Il servizio sarà rivolto a tutti i cittadini del Comune di Gardone Val Trompia che hanno compiuto 18 anni.

Cosa serve
  • un documento di identità valido (carta di identità, passaporto)
  • la tessera sanitaria regionale
  • un indirizzo e-mail valido
  • il numero di telefono del cellulare usato normalmente


PRENOTA il tuo appuntamento allo Sportello SPID tramite l'Agenda degli Appuntamenti On-Line oppure telefonando allo 030 5782393.

RECATI
presso l'Ufficio Biblioteca presso la Villa Mutti Bernardelli in via XX Settembre n. 31 a Gardone Val Trompia. 

Si può venire in Comune per fare lo SPID?
No, il Comune non rilascia le credenziali SPID, ma certifica solamente l'identità della persona. A seguito della verifica dell'identità, il cittadino dovrà completare la richiesta dell'attivazione delle credenziali SPID scegliendo uno degli Identity Provider disponibili (vedi alla pagina: https://www.spid.gov.it/scopri-le-pa-per-ottenere-spid)

Per avere maggiori informazioni su come richiedere le credenziali SPID, visitate la pagina https://www.spid.gov.it/richiedi-spid.